Stucco Veneziano
Lo Stucco Veneziano è da considerarsi come il più elegante fra i decorativo per interni.
Rivestimento a base di grassello di calce, esente da solvente e a basso impatto ambientale.
Dal bianchissimo Spatolato Veneziano al marketing a tinte forti, lo stucco è da
considerarsi come un miracolo d’evoluzione che ha rappresentato nel corso della storia diverse culture e razze.
- Spatolato
- Spatula studi
- Spatolato con led
- Stucco NA
- spatolato e led


Lo stucco veneziano trova la sua massima espressione con le tinte forti, che gli
conferiscono un gradevole aspetto. Lo stucco è un miracolo dell’evoluzione che nasce
dalla cultura dei maestri veneziani che grazie alla loro manualità hanno saputo modificare
il prodotto e renderlo più adeguato ai nostri tempi. Velocità di posa è la sua grande caratteristica.




Ritengo che Lo Stucco Veneziano è il vero leader delle decorazioni naturali, artigiana
e artistica. Dallo spiccato carattere “a tinte forti” SPATULA STUHHI rappresenta la
soluzione più avanzata nello settori degli stucchi veneziani, quella che dall’antico bianco, attraverso
i colori tenui dell’ultimo Barocco e del Rococò, porta alle tinte forti della civiltà contemporanea.




Stucco Veneziano Milano
Forse non tutti sono a conoscenza che lo stucco antico, come utilizzato dai greci e dai romani
era un miscuglio di pasta bianca, derivante da un impasto di calce spenta e polvere di
marmo o di pietra. Al tempo la colorazione non avveniva nell’impasto, ma successivamente
decorando lo stucco ancora fresco con i colori.




Successivamente è stato modificato, fatto pestare a scaglie del più bianco marmo che
si trovasse, e poi ridotto in polvere sottile e stacciatolo, fu mescolato con calcina di travertino
bianco e da qui nasce il primo stucco.




Stucco Veneziano
In passato la funzione dello stucco era duplice, inizialmente veniva usato per consolidare
le strutture e renderle meno intaccabili da agenti degradanti, dall’altra aveva una funzione
decorativa perché veniva utilizzato per l’arredamento di interni.




L’applicazione dello stucco alle pareti, svolgeva più funzioni in una sola volta.
Con lo stucco la parete veniva rinforzata, lisciata ed imbiancata, il tutto con elementi
naturali (lo stucco veneziano appunto) che garantivano alla parete di svolgere la sua
primaria funzione protettiva dagli agenti esterni. Prima della definitiva asciugatura dello
stucco, le pareti venivano decorate secondo necessità con affreschi colorati, assolvendo
alle funzioni di decoro e di arredamento interno.
Di seguito alcuni link utili
Idraulico a Milano Falegname a Milano Spurghi a Milano Vetraio Colorificio Mialno Parquet a Milano Impresa pulizia Ristrutturare bagno Serramenti Vendita piastrelleVendita Vendita sanitari Croce rossa Milano Spurghi milano Tuttofare Sgombero solai Sgombero cantine Ristoranti a Milano Medicina estetica Biglietti da visita Fabbro Facchinaggio Imballaggio Massaggi Mobili usati Apple Milano