Milano
3290071399
info@edildecorazioni.com

Microcemento

di Giuseppe D'Amico

Microcemento

Microcemento

RINNOVARE AMBIENTI CON STILE E SENZA DEMOLIRE

E’ un rivestimento del tutto naturale ed ecologico, per creare texture a pareti e pavimenti

caratterizzato da colori che sono palpabilie danno quella sensazione morbida e delicata tipica del prodotto.

Il Microcemento è ottenuto da polveri a base di sabbie selezionate, terre naturali e minerali.

 

Questo rivestimento di nuova concezione propone texture morbibe alzato, piacevoli alla vista

e decorazioni caratteristiche.

In soli due millimetri di spessore, salvo alcuni casi particolari, si riescono ad ottenere le finiture desiderate.

Questo prodotto racchiude in se la ricerca tecnologica e l’innovazione.

Rapido nella posa e inodore, è ideale su tutte le superfici, sia nuove e in tutte quelle

realtà di ristrutturazioni, direttamente applicabile a qualsiasi rivestimento interno

ed esterno, previa adeguata preparazione del supporto.

Microcemento Elekta e protezione

Per conferire una protezione che ne garantisce nel tempo l’inalterabilità, si

può applicare come strato superficiale una speciale Resina epossidica trasparente

che rende il prodotto più resistente alla luce, al graffio, all’incisione e agli urti.

Le caratteristiche principali della collezione Pastellone 2.0 sono: l’innovazione e

il made in Italy, l’impatto ecologico (completamente all’acqua), gli spessori

ridotti, la tenuta e la resistenza, il valore aggiunto estetico.

Rivestimento continuo e naturale

Fra i trend di arredamento, pavimenti e pareti  spicca come protagonista al primo

posto gli effetti cemento, soluzioni realizzate nell’ingrediente principe dell’edilizia

e delle costruzioni, che si fa spazio fra i decorativi per regalare un tocco di stile e classe

a tutti gli ambienti della casa.

"<yoastmark

In passato erano solo i puristi dell’architettura che sceglievano di ospitare elementi

in cemento e microcemento all’interno dell’appartamento, collocando in cucina o

nel living, elementi con i quali gli altri materiali potevano dialogare, creando

un’estetica industriale e ricercata.

"<yoastmark

Pavimenti e arredo

Partendo con i rivestimenti verticali, si sono realizzati i pavimenti e si è

giunti a creare elementi d’arredo.

Gli arredi in cemento si emancipano dalla connotazione più grezza

per diventare le creazioni imperdibili che regalano un tocco di stile alla casa.

Il  microcemento di Elekta, si compone da minuscole particelle di resina, cariche minerali

e cemento. Il composto si presenta in polvere finissima dal bianco spento.

Per utilizzarle si aggiunge acqua secondo le specifiche indicate in scheda tecnica e

steso a spatola in due passaggi ottenendo sfumature uniche.

Le texture sono innumerevoli e non hanno limiti applicativi.

La resina che arreda

I colori di questo rivestimento si ottengono aggiungendo alla base scelta

dellele TERRE NATURALI, disponibili in 20 colorazioni diverse.

Questi pigmenti possono essere utilizzate singolarmente oppure miscelate

tra loro a proprio piacimento.

Ci sono ben 60 colori della collezione ed è necessario leggere in modo corretto il codice.

Microcemento